L’intervento di restauro è stato necessario per garantire la tutela e la conservazione dell’edificio che, oltre 20 anni dall’intervento di restauro generale, si presentava degradato sotto diversi aspetti.
Il presente intervento si è posto come stralcio di un intervento complessivo di restauro, che ha interessato l’intera palazzina, quindi anche gli interni.
Si è preferito procedere con le facciate in quanto maggiormente degradate al fine di evitare potenziali pericoli di caduta materiale.
L’impresa ha provveduto all’esecuzione delle opere di seguito indicate:
- Restauro e manutenzione beni immobili sottoposti a tutela (rientranti nei limiti di legge nella categoria prevalente OG2);
- Opere generali materiali lignei, plastici e vetrosi (rientranti nella categori OS6);
- Finitura opere generali di natura edile (rientranti nella categoria OS7)