Gli interventi hanno riguardato il ripristino dell'agibilità della navata centrale della chiesa, delle aree di accesso (portico) del presbiterio e dell'abside in modo da consentire la riapertura della chiesa al culto.
Sotto il profilo operativo l'intervento si è articolato in tipologie di lavorazioni distinte fra loro e caratterizzate da una sostanziale autonomia, anche se integrate per obiettivo.
Sono state effettuate riparazioni ai danni ed alle lesioni subite dal sisma attraverso il consolidamento delle colonne e delle volte, il recupero/rinfonzo dell'orditura, la realizzazione di nuove catene e la revisione di quelle esistenti, ed il rifacimento del coperto.